OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE DI AIUTI DI STATO RICEVUTI NEL 2024

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE DI AIUTI DI STATO RICEVUTI NEL 2024

La scadenza entro il 30 giugno 205. A disposizione gratuitamente per gli associati Confesercenti il sito dell’associazione di categoria.

Si ricorda che entro il 30 giugno 2025 devono essere pubblicati gli aiuti e i contributi pubblici ricevuti nel corso 2024.

La legge n.124 del 4 Agosto 2017 (Legge Annuale per il mercato e la concorrenza), all’art.1 comma 125 configura una serie di obblighi di pubblicità a carico di soggetti (tra cui anche le Fondazioni) che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni o con altri soggetti pubblici.

La disposizione prevede che tali soggetti pubblichino, nei propri siti internet o portali digitali dell’associazione di categoria di appartenenza le informazioni relative a «sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere», superiori a 10.000 euro.

A partire dal 1° gennaio 2023 la norma prevede sanzioni a carico di coloro che violano l’obbligo di pubblicazione. La sanzione amministrativa pecuniaria è pari all’1% degli importi ricevuti, con un importo minimo di 2.000 euro; oltre alla sanzione accessoria di adempiere all’obbligo di pubblicazione.

Qualora il trasgressore non proceda alla pubblicazione ed al pagamento della sanzione pecuniaria entro novanta giorni dalla contestazione, scatterà la sanzione aggiuntiva che consiste nella restituzione integrale dei contributi e degli aiuti ricevuti. Per effetto di una specifica semplificazione, se i contributi sono già contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA), non vi è più l’obbligo di dichiarare che tali contributi sono presenti sul Registro.

In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e successive modifiche e integrazioni, Confesercenti offre il servizio GRATUITO agli associati in regola con il tesseramento dell’anno in corso, pubblicando sul sito www.confesercenti.ar.it, nella sezione TRASPARENZA – CONTRIBUTI PUBBLICI le informazioni relative a «sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere», superiori a 10.000 euro.

INFO:
Le imprese interessate possono richiedere modalità ed accesso al servizio contattando ALESSANDRO BINDI al numero 0575.984312 oppure inviando una mail a: ufficiostampa@confesercenti.ar.it

Segui:
Condividi questo articolo su:
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X
x