PHISHING E TRUFFE INFORMATICHE: MASSIMA ATTENZIONE

PHISHING E TRUFFE INFORMATICHE: MASSIMA ATTENZIONE

Gli uffici della Camera di commercio di Arezzo- Siena, raccomandano massima prudenza alle imprese.

Attenzione alle richieste di pagamento o di aggiornamento dei dati anagrafici che sembrano provenire dalla Camera di Commercio o genericamente da Registri delle imprese.

È la raccomandazione proveniente dagli uffici camerali, con cui si invitano le imprese aretine, a porre la massima attenzione ai tentativi di phishing, ovvero quelle truffe informatiche mirate a carpire dati riservati e codici di accesso.

In particolare viene ricordato a tutti gli utenti che periodicamente, spesso in occasione dell’iscrizione al Registro delle Imprese o nel periodo di versamento del diritto annuale, vengono spediti, per PEC o Posta ordinaria, alle imprese delle richieste di aggiornamento dei dati anagrafici o dei bollettini di pagamento ingannevoli con diciture che possono far credere di essere stati inviati dalla Camera di Commercio o con  frasi che possono richiamare un generico obbligo di pagamento per iscrizioni a registri e elenchi.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha considerato queste iniziative come PUBBLICITÀ INGANNEVOLE in quanto chi le organizza non è in alcun modo collegato alle Camere di Commercio e svolge attività di pubblicazione e vendita di riviste e fogli informativi per fini di lucro.

È possibile scaricare dal sito AGCM il Vademecum anti-inganni “IO NON CI CASCO!” contro le indebite richieste di pagamento alle aziende.

Nel sito del Garante della Privacy sono inoltre disponibili le Raccomandazioni contro il phishing.

Condividi questo articolo su:
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X
x