FENAGI AREZZO: INCONTRO CON SENATORE WALTER VERINI

FENAGI AREZZO: INCONTRO CON SENATORE WALTER VERINI

Il senatore WALTER VERINI

Interessante momento di riflessione in Confesercenti sul futuro delle edicole.

Il futuro delle edicole è stato il centro dell’assemblea Fenagi svoltasi ad Arezzo per confrontarsi sulle problematiche del settore in una delicata fase storica caratterizzata dal cambiamento delle abitudini dei lettori e dalla chiusura di numerosi chioschi per le strade del centro storico e delle periferie.

Il sindacato Fenagi che rappresenta e tutela le edicole di Confesercenti, ha organizzato un incontro con il senatore Walter Verini, promotore di un disegno di legge volto alla tutela del settore. Una riunione partecipata che ha coinvolto anche le consorelle di tutta la Toscana e alla quale hanno partecipato il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli e Marco Meacci presidente Corecom Toscana.

“Siamo convinti dell’importanza di sostenere le edicole” dichiara Margherita Maniscalchi neo eletta presidente di Fenagi-Arezzo “come luoghi insostituibili per avere un’informazione plurale e libera, gli unici che consentono la diffusione della vera informazione e permettono l’approfondimento dei temi. Un settore in pericolo, che sta attraversando grandi difficoltà e che ha bisogno di essere sostenuto e incoraggiato per portare avanti azioni utili al rilancio del settore delle edicole”.

“Con il senatore Verini” aggiunge Margherita Maniscalchi “ci siamo confrontati esprimendo le difficoltà che quotidianamente affrontiamo. È stato costruttivo poter condividere progettualità e abbiamo appreso direttamente dal senatore i contenuti del disegno di legge presentato in Parlamento. Al senatore va il ringraziamento per l’attenzione prestata ed è stato per noi importante essersi potuti confrontare sulle misure che potrebbero essere messe in campo per arrestare questo trend negativo”.

“Giudichiamo” le disposizioni contenute nel disegno di legge a firma di Verini” commenta Margherita Maniscalchi “utili e indispensabili per il sostegno alle attività di vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, mediante agevolazioni fiscali e contributive, riduzioni dei tributi locali, nonché misure di semplificazione per lo svolgimento di attività economiche accessorie. L’auspicio è che il disegno di legge possa essere condiviso da tutte le forze politiche nell’interesse comune di salvare le edicole su tutto il territorio nazionale e arrestare le chiusure di chioschi che restano presidi sociali e di sicurezza oltre che attività economiche vere e proprie capaci da sempre di dare lavoro a famiglie”.

Durante l’assemblea è stato espresso apprezzamento nei confronti della Regione Toscana che ha annunciato un contributo a sostegno delle edicole. “Una misura per la quale” conclude la presidente Fenagi-Arezzo “esprimo soddisfazione a nome dell’intera categoria che ha bisogno di azioni che possano aiutare gli imprenditori in una fase storica delicata”.

Arezzo, 29 luglio 2025

Segui:
Condividi questo articolo su:
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X
x