EDICOLE DELLA TOSCANA DIFFUSA: CRITERI DEL BANDO

EDICOLE DELLA TOSCANA DIFFUSA: CRITERI DEL BANDO

Da lunedì 15 settempre è possibile fare domanda.

Si informa che è stato pubblicato il BANDO per il sostegno delle imprese esercenti la distribuzione e il commercio al dettaglio di giornali e altre pubblicazioni periodiche nei territori della Toscana diffusa.

A partire dalle ore 10 di lunedì 15 settembre fino alle ore 16,30 del 15 ottobre 2025 è possibile presentare la domanda.

DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria disponibile destinata all’attivazione del presente intervento è pari ad euro 200.000,00.
Il finanziamento attualmente disponibile di euro 200.000,00 è così suddiviso:
• 100.000,00 euro per i destinatari di cui al successivo paragrafo 2.1.lett. A
• 100.000,00 euro per i destinatari di cui al successivo paragrafo 2.1.lett. B

DESTINATARI/BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
A) imprese esercenti punti vendita con sede nei territori classificati come “Toscana diffusa” (L.R. n. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” e DCR n. 10/2025 “Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2025. Integrazione alla nota di aggiornamento al DEFR 2025.” così individuate:
a1- imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste (edicole)codice Ateco1 primario 47.62.10 “Commercio al dettaglio di giornali e altre pubblicazioni periodiche”
a2 – limitatamente ai Comuni privi di imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste come individuati al punto a1): imprese esercenti punti vendita di merci che siano
abilitate alla vendita di giornali e altre pubblicazioni periodiche – codice Ateco secondario 47.62.10 “Commercio al dettaglio di giornali e altre pubblicazioni periodiche”

B) imprese di distribuzione con codice Ateco 46.18.3 “Attività di intermediari del commercio all’ingrosso di libri, giornali, riviste e articoli di cancelleria”
il cui codice Ateco 2007/2022 fosse 82.99.20 “Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste” che svolgono la loro attività nei territori classificati come “Toscana diffusa” (L.R. n. 11/2025 “Valorizzazione della Toscana diffusa” e DCR n. 10/2025 “Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2025. Integrazione alla nota di aggiornamento al DEFR 2025.”

L’elenco dei Comuni e la rappresentazione cartografica dei territori della “Toscana diffusa” è disponibile nella pagina web dedicata:
Ecco l’Elenco dei Comuni Toscana Diffusa

MISURA DEL CONTRIBUTO
La dotazione finanziaria disponibile è destinata per 100.000,00 euro alla concessione di contributi alle imprese esercenti punti vendita come specificato al paragrafo 2.1, lett. A), e per
100.000,00 euro alle imprese di distribuzione come specificato al paragrafo 2.1, lett. B). La misura del contributo a fondo perduto in favore dei soggetti beneficiari come sopra indicati
è determinata con i seguenti massimali:
Per le imprese esercenti punti vendita come specificato al paragrafo 2.1, lettera A – a1 e a2, fino a un massimo di euro 600,00 per ciascuna impresa;
Per i distributori come specificato al paragrafo 2.1, lettera B, fino a euro 400,00 per Comune servito, eventualmente maggiorato fino a euro 500,00 in caso di Comuni serviti che non presentino nessuna impresa esercente punti vendita con codice Ateco primario 47.62.10 “Commercio al dettaglio di giornali e altre pubblicazioni periodiche”. Qualora un Comune sia servito da più distributori, il contributo sarà ripartito in parti uguali tra ciascun distributore.

Per entrambe le tipologie di beneficiari:
– qualora lo stanziamento non sia in grado di soddisfare integralmente le richieste presentate, l’Amministrazione procederà al riparto delle risorse disponibili tra tutti i richiedenti aventi
diritto, in ragione delle domande pervenute ed ammissibili, con rimodulazione dei massimali come sopra definiti.

REQUISITI
Alla data di presentazione della domanda tutti i richiedenti devono possedere i seguenti requisiti, soggetti a dichiarazioni ai sensi del DPR 445/2000:
a) essere iscritti al Registro delle Imprese presso la CCIAA;
b) avere sede operativa (nel caso dei punti vendita di cui alla lettera A – a1 e a2) o svolgere la
propria attività (nel caso dei distributori di cui alla lettera B) nei territori della “Toscana diffusa”;
c) essere imprese attive;
d) non trovarsi in una delle posizioni indicate dal puinto 2.2 del bando

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso tramite credenziali SPID Livello 2 o CNS al sistema informativo all’ indirizzo
https://bandi.sviluppo.toscana.it/edicoledistributori, a partire dalle ore 10:00 del 15 settembre 2025 fino alle ore 16:30 del 15 ottobre 2025.

La domanda di contributo è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo pari a Euro 16,00.

Gli indirizzi di posta elettronica dedicati al Bando sono i seguenti:
• per assistenza sul Bando e sui contenuti della domanda: edicoledistributori@sviluppo.toscana.it
• per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale: supportoedicoledistributori@sviluppo.toscana.it

Segui:
Condividi questo articolo su:
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X
x