L’impegno per il prossimo mandato ricco di sfide per la categoria.
Margherita Maniscalchi confermata presidente di Assotabaccai Arezzo, il sindacato di categoria che riunisce i tabaccai aderenti a Confesercenti. Il riconoscimento al termine dell’assemblea elettiva svolta nella sede di via Fiorentina. Prosegue quindi nel segno della continuità l’impegno della presidente Margherita Maniscalchi in prima fila nel cercare di risolvere le criticità del comparto delle tabaccherie e delle rivendite dei generi di Monopolio.
“Sono onorata di potere continuare” dichiara Margherita Maniscalchi “a rappresentare i miei colleghi. Ricoprire il ruolo di presidente di Assotabaccai rappresenta un’occasione per promuovere iniziative mirate a portare avanti gli interessi della categoria in un momento delicato. Le tabaccherie stanno affrontando una profonda fase di cambiamento storico. Le sfide future saranno quelle di frenare le criticità che stanno caratterizzando le nostre attività”.
E tra le sfide prossime, così come emerso in occasione dell’assemblea elettiva, confermata la necessità di abbattere i costi della moneta elettronica.
“Le tabaccherie sono obbligate ad accettare pagamenti elettronici per i prodotti di monopolio” spiega Maniscalchi “ma i costi delle transazioni sono a carico degli esercenti e stanno diventando sempre meno sostenibili”.
C’è poi la questione degli aggi invariati da 30 anni nonostante l’aumento dei costi operativi che gravano sulle tabaccherie.
“È chiaro” puntualizza la presidente di Assotabaccai Arezzo “che la redditività per le tabaccherie è in calo. Ad un crescente aumento di costi legati all’attività non corrisponde un aumento degli aggi che potrebbe aiutare far quadrare i bilanci delle nostre attività. Non è un caso se a livello nazionale stiamo registrando un numero crescente di operatori che abbassano la saracinesca”.
“È quindi per frenare questo trend negativo” ribatte Maniscalchi “che per il prossimo mandato ci impegneremo sia a livello provinciale, che regionale ma soprattutto nazionale per portare nelle sedei istituzionali opportune le richieste dei tabaccai in modo che possa essere concretizzato un intervento strutturale indispensabile per tutelare la sostenibilità economica delle tabaccherie. L’auspicio è che si possa avviare un percorso concreto per risolvere queste criticità in modo da garantire la sopravvivenza delle tabaccherie che rappresentano un punto di riferimento per i cittadini e di conseguenza un autentico presidio sociale utile anche per la sicurezza delle nostre piazze e strade”.
Per promuovere un’occasione di confronto con i vertici nazionali di Assotabaccai, la confermata presidente Margherita Maniscalchi intende nei prossimi mesi invitare ad Arezzo, il presidente nazionale Gianfranco Labib per creare un momento di incontro con gli associati aretini in modo da potersi confrontare sulle esigenze dei titolari delle tabaccherie.
Arezzo, 30 luglio 2025