L’adempimento scatta dal 1° gennaio 2026 per le micro e piccole imprese. Le FAQ del Ministero.
Si informa che dal primo gennaio 2026 tutte le micro e piccole imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali naturali. L’obbligo è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 e confermato dalla Legge n. 78/2025.
Cosa Deve Coprire la Polizza
Le polizze devono garantire la copertura contro eventi naturali catastrofici, tra cui:
• Terremoti
• Alluvioni
• Frane
• Inondazioni ed esondazioni
Sono esclusi i danni ambientali generici e quelli non direttamente legati a eventi naturali.
Cosa Rischia Chi Non Si Assicura
Le imprese che non si adegueranno entro le scadenze previste non potranno accedere a:
• Contributi pubblici
• Agevolazioni fiscali
• Ristori e indennizzi post-evento
In pratica, chi resta scoperto dovrà affrontare da solo le conseguenze economiche di un disastro naturale.
Chi Deve Stipulare la Polizza
L’obbligo riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia, comprese quelle estere con stabile organizzazione nel Paese. Anche chi utilizza beni aziendali in affitto o leasing è tenuto alla copertura, salvo diversa responsabilità contrattuale.
INFO:
Confesercenti Arezzo: Contatta Alessandro Bindi 348.4154551
Ecco le FAQ del Ministero per eventuali approfondimenti





